Il mio metodo di educazione del cane

Il senso prima del metodo

sat casavaikuntha dichiarazione di intenti

Dalla tradizione popolare, da studi di sociologia e psicologia di differenti tradizioni e scuole di pensiero e infine, dalle esperienze di tutti, ci perviene un identico insegnamento:

”la frequentazione e la condivisione di spazi e tempo sono condizioni che formano la personalità di un individuo”.

La mente prende la forma di ciò su cui poggia l’attenzione.

Così, il risultato dell’educazione, la nostra come quella che vorremmo impartire al nostro cane, non potrà prescindere da questa dinamica.

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Tale cane tale padrone. ecc.

Ho scelto di tenere conto di questo insegnamento e sulla base di questo principio e del senso che ho saputo trarne ho fondato il metodo di educazione che propongo.

Conoscenze

Per lo svolgimento del mio ruolo di educatore mi avvalgo di tutte le conoscenze che ho acquisito e che mi sono parse utili al fine.
Fra queste lo studio della scienza psicologica dell’India antica.
Tradizione che vanta una millenaria esperienza nel campo della psicologia e che, recentemente, sta acquisendo sempre maggiori crediti anche da parte del più moderno pensiero psicologico occidentale.

Negli anni sono stato testimone di meravigliose trasformazioni e successi, come anche di condizioni di stallo e fallimenti.
I primi sono traguardo di coloro che, con coraggio, si sono fatti carico delle loro responsabilità e hanno voluto cercare e saper riconoscere se stessi nel cane.
Con umiltà e volontà hanno portato modifiche nel loro agire e nelle loro relazioni, fino a stabilire un armonico equilibrio.
Altri hanno trovato ostico questo percorso e insostenibile il peso di questa responsabilità.

Ognuno è libero di sviluppare o aderire a metodi fondati su altri principi e sensi, o anche di sviluppare e aderire a metodi privi di fondamento.

Anche io, nel pieno diritto di esercitare la mia libertà, opero.
Opero divulgando una didattica di conoscenza teorica e di esperienze ed esercizi pratici.
Opero attraverso lezioni individuali, stages, conferenze pubbliche ed un’ampia documentazione che argomenta le mie scelte e il mio metodo e che pubblico, con una certa frequenza, qui sul mio sito, sulla mia pagina facebook “Dog training Casa Vaikuntha“, sul mio profilo instagram “dog_training_casavaikuntha” e sul mio canale youtube “Casa Vaikuntha Psicologia ed Etologia del cane“.

Invito chi si sente attratto da questa proposta a prenderne visione e a farne esperienza.

 
Alessandro Coppola

casa vaikuntha psicologia ed etologia del cane

 

 
libro il senso del cane
 

 

Se desideri acquistare il mio nuovo libro “Il senso del cane” ecco il link: https://bookabook.it/libri/senso-del-cane/

 

 

 

 

articoli correlati

 

Chi è Alessandro Coppola? Clicca qui

Scopri quali sono tutte le attività di Casa Vaikuntha. Clicca qui

Vuoi guardare i 25 video tutorial sull’educazione del cane disponibili sul nostro canale youtube? Clicca qui

 
.