Presentazione del libro IL SENSO DEL CANE In collaborazione con la libreria I Girasoli Ubik Tortona, venerdì 17 giugno 2022 alle ore 18,30, presenterò il mio libro IL SENSO DEL CANE presso New New Energy, centro per la salute e il benessere psico-fisico, strada statale per Genova 37 a Tortona. Per informazioni e/o prenotazioni puoi […]
Continue reading…
Articoli
Approfondimento sull’educazione del cane
Gli articoli sulla educazione del cane che troverai in questa sezione sono mie brevi riflessioni.
Ritengo possano essere utili allo sviluppo di una corretta visione della relazione che possiamo instaurare con il nostro cane.
Come il nostro cane percepisce il mondo intorno a sé? Quali punti di riferimento gli sono utili perché possa sentirsi sicuro? Qual è il modo giusto di fargli acquisire quelle abitudini e quei comportamenti adatti ad integrarsi perfettamente nella nostra vita?
Porsi come traguardo il successo della relazione sarà possibile se sapremo sviluppare aspettative coerenti con la nostra personalità, le nostre abitudini, il tipo di cane che abbiamo scelto, l’investimento di tempo che possiamo dedicare a questo progetto.
In questi articoli sulla educazione del cane spero di offrire linee guida utili ad un primo approccio.
Un maggior approfondimento sarà possibile se si sceglierà di intraprendere una serie di incontri individuali che meglio sapranno svelare quelle dinamiche che ogni soggetto in modo differente manifesta.
Alessandro Coppola
Il cane e il suo umano imparano a conoscersi
Il cane e il suo umano imparano a conoscersi Cliente: “Il mio cane mangia tutte le porcherie che trova, tira come un dannato, litiga con gli altri cani, corre dietro alle biciclette e ai bambini, insegue gli animali selvatici, scappa nei boschi per ore….” Io: “Ok, direi che è il caso di cominciare a […]
Continue reading…
Il gusto e il dovere
Il gusto e il dovere Il gusto più antico che posso ricordare è quello delle avventure in montagna. Il dovere verso la propria attrezzatura e verso gli altri, che erano miei compagni, era una facile intuizione compresa nell’esperienza. Altrettanto facilmente, nel tempo, ho saputo trasferire tale principio ad altri contesti. Non credo che una filippica […]
Continue reading…
Parole, Significati, Emozioni, Azioni
Parole, Significati, Emozioni, Azioni Concentro la mia proposta di “educazione di base” su due soli termini, VIENI e FERMO. L’acquisizione perfetta di questi principi costituirà un bagaglio comunicativo molto più ampio di quanto si possa immaginare. Vieni La forma verbale “vieni” è solo una manifestazione simbolica di tutto ciò che significa e veicola, accoglienza, sentimento […]
Continue reading…
Noi, il nostro cane e il tempo insieme
Noi, il nostro cane e il tempo insieme La mancanza di tempo è la la più frequente lamentela che mi capita di sentire e a seguire una pioggia di rimorsi…. Così, nel breve tempo che hanno a disposizione, le persone provano a dedicarsi all’educazione del proprio cane. Mi capita di proporre alcuni “esercizi”, il fine […]
Continue reading…
A proposito del masticativo per cani
A proposito del masticativo per cani È vero che se sono triste potrei trovare beneficio dal consumare zuccheri e sbranare una torta Sacher, se mi lascia la fidanzata mi prendo una sbornia, se sono teso fumo una sigaretta e se sono stato bravo mi premio con una pizza. Sono tutti arrangiamenti che impariamo ad utilizzare […]
Continue reading…
Corso Cinofilo di Formazione CasaVaikuntha
CORSO CINOFILO DI FORMAZIONE CASAVAIKUNTHA La cinofilia come tramite per una propria formazione e non una formazione che ha come fine esclusivo la cinofilia L’educatore cinofilo offre le proprie prestazioni a due individui, un uomo e un cane, se il suo lavoro avrà successo, questi costituiranno un BINOMIO. Non si insegna al CANE a […]
Continue reading…
Lo spazio del cane
Ampie distese erbose o boschive da percorrere e perlustrare olfattivamente sono, senza dubbio, il contesto più favorevole per lo svago e il benessere del nostro cane. Imparare entro questi contesti a proporsi come punto di riferimento e guida, esercitare il richiamo ed avere successo, è una dinamica molto gratificante anche per noi. Non tutti hanno, […]
Continue reading…
Il cane e la personalità
Bombardati da stimoli, interni ed esterni, siamo soggetti ad emotività ed umori, che potrebbero mal accordarsi con lo svolgimento della vita ed essere fortemente nocivi alle relazioni. La più frequente risposta a questa considerazione è: “ma io sono fatto così”. Come se la propria personalità fosse una condanna, una tratto di sé immodificabile, ma così […]
Continue reading…
A tempo con il cane
Seppur, spesso mi capita di descrivere il cane come un animale estremamente reattivo a cui bisogna insegnare la pazienza e magari cogliere l’occasione per impararla insieme a lui, ho anche appreso quale possa essere il sentimento di urgenza che lo anima. Fra tutte le coppie di opposti di cui cerchiamo l’equilibrio, questa è, a mio […]
Continue reading…