Se non siamo amici del nostro cane, di chi mai pensiamo di poterlo essere? Il tipo di relazione che instauriamo con il nostro cane sarà soggetto alle sfumature della nostra personalità. Qualcuno avrà la tendenza a considerare il proprio cane come un figlio, o come un sottoposto, o altro. Credo abbiano ragione di esistere tutte […]
Continue reading…
Articoli
Approfondimento sull’educazione del cane
Gli articoli sulla educazione del cane che troverai in questa sezione sono mie brevi riflessioni.
Ritengo possano essere utili allo sviluppo di una corretta visione della relazione che possiamo instaurare con il nostro cane.
Come il nostro cane percepisce il mondo intorno a sé? Quali punti di riferimento gli sono utili perché possa sentirsi sicuro? Qual è il modo giusto di fargli acquisire quelle abitudini e quei comportamenti adatti ad integrarsi perfettamente nella nostra vita?
Porsi come traguardo il successo della relazione sarà possibile se sapremo sviluppare aspettative coerenti con la nostra personalità, le nostre abitudini, il tipo di cane che abbiamo scelto, l’investimento di tempo che possiamo dedicare a questo progetto.
In questi articoli sulla educazione del cane spero di offrire linee guida utili ad un primo approccio.
Un maggior approfondimento sarà possibile se si sceglierà di intraprendere una serie di incontri individuali che meglio sapranno svelare quelle dinamiche che ogni soggetto in modo differente manifesta.
Alessandro Coppola
Conferenza: Fedele come un cane ad Alessandria
Ecco la nuova conferenza di Casa Vaikuntha dal titolo “Fedele come un cane” Fedele come un cane. Questa nota formula verbale sarà lo spunto per un viaggio che vi invito a compiere insieme a me. La prossima conferenza di Casa Vaikuntha dal titolo “Fedele come un cane” è stata organizzata dall’Associazione Natura e Ragazzi, il […]
Continue reading…
Intervista Viaggiare a sei zampe
Intervista “Racconti in valigia: viaggiare a sei zampe” Ringraziamo Alice, responsabile dei contenuti di Rolling Pandas, per aver voluto realizzare un’intervista ad Alessandro Coppola riguardante il viaggio. In particolare, come potrebbe essere un viaggio con al fianco il fidato amico a quattrozampe. Per leggere tutta l’intervista, vi suggeriamo di collegarvi al seguente link: https://blog.rollingpandas.it/blog/viaggiare-a-sei-zampe […]
Continue reading…
Tutorial di educazione del cane
Step 25 – Finale raccolta “10 anni di Casa Vaikuntha” Tutorial di educazione del cane Sono molti gli argomenti che mancano a questa raccolta. L’uso del guinzaglio, la gestione del cane in città, insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni fuori di casa, ecc. Ho scelto di dare importanza e condividere argomenti di conoscenza […]
Continue reading…
Umore del cane
Step 24 – Umore del cane Come per noi, anche per il cane, lo stato d’animo è determinante. Indipendentemente da conoscenze e cultura, l’umore si rende responsabile di molti nostri comportamenti e nel tempo cronicizza determinando la nostra personalità. Alcuni di noi hanno imparato a controllarsi e, attraverso l’arte della diplomazia, rimediano a stati d’animo […]
Continue reading…
Il cane dominante e la noia terapeutica
Step 23 – Il cane dominante e la noia terapeutica Le proposte del cane sono chiare e travolgenti. Appoggiamo gli occhi sul cane e per prima cosa veniamo conquistati dalla sua fisicità, dalla sua capacità espressiva che si manifesta attraverso le movenze. Vuole uscire, vuole correre, vuole inseguire una preda, vuole mangiare, vuole le coccole, […]
Continue reading…
Povero cane
Step 22 – Povero cane La strategia più in voga per attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica verso la condizione del cane è quella di evidenziare lo stato di degrado di cui spesso è protagonista. Incuria, maltrattamenti e abbandono sono i più comuni argomenti che vengono denunciati e che mirano a far vibrare le corde della compassione. […]
Continue reading…
Il cane e la fiducia
Step 21 – Il cane e la fiducia Non è difficile desiderare un cane. I desideri spuntano come funghi nella nostra mente e, come i funghi, sarà utile saper distinguere quelli tossici da quelli commestibili. Fra i molti desideri, solo verso pochi varrà la pena di investire volontà. La volontà disciplina il desiderio creando le […]
Continue reading…
Fedele come un cane
Step 20 – Fedele come un cane Di un lungo percorso di ricerca e conoscenza, sto cercando di far emergere alcuni punti. Punti che uniti fra loro svelano quale profonda metafora sia rappresentata dalla relazione fra uomo e cane. La paura può inibire, addirittura pietrificare il nostro agire. Paradossalmente però, rappresenta anche uno stimolo evolutivo. […]
Continue reading…
Immagina il cane
Step 19 – Immagina il cane Prima di trovarci coinvolti o travolti dalla relazione con un cane dovremmo prenderci il tempo di immaginare. La piacevole e apparentemente leggera attività di immaginare gioca un ruolo ben più importante di quanto si creda. Immaginare ci predispone a fare. Si dice che ”quel che possiamo immaginare, possiamo realizzare”. […]
Continue reading…