Casa Vaikuntha Bambini e Pet Therapy
Visto il successo dello scorso anno, è ricominciato giovedì 11 ottobre 2018 il progetto Bambini e pet therapy con Hari e Alessandro presso il baby parking baby sitting “C’era una volta Viguzzolo“.
Lettera aperta ai genitori del baby parking baby sitting C’era una volta Viguzzolo:
Per il secondo anno, io e il mio cane Hari, siamo stati invitati da Michele a trascorrere un po’ di tempo con i vostri bambini.
Grazie per l’opportunità e per la rinnovata fiducia.
Porto il mio cane, una storia e delle immagini.
A volte questi stimoli riescono a rapire l’attenzione dei vostri bambini, altre volte si rende necessario lasciargli svolgere delle libere attività.
In ogni caso il mio intento non cambia.
Il progetto “Bambini e pet therapy” consiste nel portare un modello di relazione basato su gentilezza e felicità.
Il contesto in cui mi trovo ad operare è particolarmente favorevole, in quanto tutti gli operatori della struttura accolgono me e Hari con ampi sorrisi e si dimostrano sempre molto collaborativi.
Anche quando i bambini scelgono di dedicarsi ad altri giochi, accettano con entusiasmo di condividere i loro spazi con Hari.
La vivace spontaneità che dimostrano nei suoi confronti, la capacità di osservazione o addirittura le interazioni che scelgono di avere con lui sono un allenamento alla vita.
Essere testimoni di queste dinamiche è davvero una grande fortuna.
Vostro riconoscente amico,
Alessandro Coppola
Che cos’è la felicità? Un incontro di sguardi e uno scambio di emozioni.
Un amico è la cosa più preziosa che si possa avere
La naturale docilità del mio cane Hari lo rende qualificato ad essere ammesso in qualunque struttura e a frequentare la maggior parte delle persone.
La sua presenza durante gli incontri e la reciproca empatia che si evince dalla nostra relazione agevoleranno l’assorbimento dei contenuti.
Tutti i partecipanti potranno scegliere se avere o no un contatto con lui, senza che si renda necessario alcun tipo di avvertimento o prescrizione.
Hari, possiede un libretto sanitario regolare e una certificazione veterinaria di buona salute e adeguatezza comportamentale.
secondo appuntamento del progetto bambini e pet therapy
Leggiamo insieme “Le avventure di Arturo il pastore“, favola scritta da Alessandro Coppola per i bimbi.
tutti in posa con il nostro amico hari
a passeggio con hari
Si gioca all’aperto con hari
Stare all’aperto, ben coperti, è il modo migliore perché l’organismo si tempri ed il sistema immunitario si sviluppi in maniera forte e pronto a combattere qualsiasi malattia!
camminare con il cane
Trascorrere un po’ di tempo all’aperto è un potente toccasana, non solo per i bimbi, ma anche per Hari: il sole, l’aria fresca, i colori degli alberi e il profumo della natura aiutano la produzione di endorfine, i cosiddetti ormoni “della felicità”.
Come per tutti gli altri progetti di pet therapy vi aggiorneremo passo passo su questa pagina del nostro sito. Rimanete collegati!
articoli correlati
Leggi l’articolo “L’uomo, il cane e la scienza dell’amicizia”
Un testo di approfondimento che vi suggeriamo di leggere: “Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali“
Vieni a vedere il progetto di pet therapy al Baby Parking Baby Sitting C’era una volta di Viguzzolo dello scorso anno
Scopri di più riguardo il progetto di pet therapy realizzato da Casa Vaikuntha alla Scuola Materna di Volpedo e lo spettacolo teatrale di fine anno dal titolo “A scuola nella giungla”
Il nostro primo progetto Happy Therapy realizzato all’asilo nido “Zucchero Filato”
Favola per bambini “Le avventure di Arturo il pastore”
Visita la sezione del nostro sito Cani e Bambini
.

