Conferenza I sentieri dell’amore, con Mara Di Noia e Alessandro Coppola

Conferenza sentieri dell’amore

conferenza sentieri dell'amore

La relazione con il cane può venire rappresentata da differenti percorsi.

Il primo luogo di incontro potrebbe essere quello della conoscenza.
Pianure con orizzonti sconfinati.

Poi verranno i luoghi della relazione,
Colline dove giocare a nascondersi, ritrovarsi ed esplorare insieme.

Infine, il binomio maturo percorrerà le cime più alte della relazione,
dove le metafore cedono il posto alla Realtà.

Alessandro Coppola

dettagli conferenza i sentieri dell’amore

Titolo: I sentieri dell’amore
Relatori: Mara Di Noia e Alessandro Coppola
Data: sabato 14 ottobre 2017
Orario: 21.30
Presso: Associazione Culturale Valdapozzo
Indirizzo: Strada Vallerina 21, 15044 Quargnento AL


 

Titolo evento: I sentieri dell’amore_conferenza

 

 

 

ecco la mappa per raggiungerci

per informazioni e prenotazioni contatta:
tel. 3402342557 email info@valdapozzo.org
tel. 333 6907064 email info@casavaikuntha.com

 

relatori conferenza:

Dott.ssa Mara Di Noia

Laureata a Milano presso l’Istituto di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale nel 2000 e iscritta all’Ordine dei Medici Veterinari di Milano. Dal 1999 in avanti abbandona progressivamente l’idea che l’animale possa essere cibo, scegliendo questo particolare modo di esercitare la professione medica, contribuendo alla diffusione di un cibo alternativo. Diplomata in Terapia Alimentare, si dedica alla conoscenza del cibo vegetale e delle sue applicazioni sia in medicina umana che in medicina veterinaria, constatando quanto ciò che si mangia influisca notevolmente sullo stato di salute. Fondatrice del progetto Vegachef e del relativo magazine on line, nato per diffondere una cultura alimentare differente. Autrice di: “Tutto il resto è soia”, AnimaEdizioni; “Ricette per la mia famiglia e altri animali”, Guido Tommasi Editore; “Vertigine”, Milena Edizioni; “La Ciotola Veg”, Guido Tommasi Editore

relatori conferenza sentieri dell'amore

Alessandro Coppola

Da sempre affascinato dalla relazione tra uomo e cane, inizia ad occuparsene dal 1996, quando al canile municipale di Milano incontra e adotta Baki. Le difficoltà che affronta nel reintegrare la personalità di Baki si rivelano stimolanti opportunità di crescita personale alle quali non saprà più rinunciare. Nel 1997 frequenta un corso di formazione per educatore cinofilo presso il Biancospino. Nel 1998 fa irruzione nella sua vita Artù, cucciolo di border-collie. Su di lui Alessandro investirà tutte le sue energie e competenze. Insieme ad Artù arriva alla scoperta del mondo dello sheepdog, disciplina della conduzione dei greggi. Il binomio Alessandro-Artù si presta a fare da modello alla formazione di decine e decine di cani e padroni, ai quali Alessandro offre le sue prestazioni di educatore cinofilo, con modalità che con il passare del tempo evolvono e si arricchiscono di esperienze e professionalità.

casa vaikuntha

Nel 2009 si trasferisce a Frazione Pareto di Fabbrica Curone (AL), dove vive e lavora insieme ai suoi border-collies. Nasce il progetto Casa Vaikuntha. L’intento è quello di promuovere una cultura cinofila sostenibile e una visione del cane che sia un sodalizio fra razionalità ed emotività. “La conoscenza deve essere per l’uomo uno strumento attraverso il quale realizzarsi e realizzare l’amore”. Nel 2012 il Centro Studi Bhaktivedanta rilascia ad Alessandro Coppola il Master in Psicologia indovedica, scienza psicologica dell’India antica. Le materie che Alessandro ha avuto la possibilità di approfondire durante questo percorso di studi si integrano in modo perfettamente armonico con gli argomenti che propone durante i suoi corsi di educazione del cane. Autore di “A proposito del cane”, Guardamagna Edizioni; “About Dogs”, Amazon.

sede conferenza: associazione culturale valdapozzo

conferenza sentieri dell'amore a valdapozzo

Valdapozzo è un magnifico cascinale immerso nelle colline del Monferrato a pochi chilometri da Alessandria.
La sua storia comincia nel 1989 quando un gruppo di operatori dello spettacolo, tra cui macchinisti, scenografi, elettricisti decisero di risistemare la cascina ed utilizzarla per la creazione delle scenografie di cui necessitavano per il loro lavoro.
Hanno trasformato il vecchio pagliaio in un teatro vero e proprio, con un pavimento di vecchie assi di legno recuperate da un palcoscenico, una sala regia completa per audio e luci, quinte, gradinate e piccolo palco smontabili, il tutto contornato da un’ampia vetrata che illumina sul panorama esterno.
Da luogo di lavoro si è così trasformato anche in luogo di ritrovo; l’amore per l’arte e per la sua condivisione ha fatto nascere la voglia di creare una rassegna di spettacoli stagionale. Nasce l’Associazione Culturale Valdapozzo e nel 1992 la prima rassegna.
Da allora, ogni anno numerosi artisti da tutta Italia si sono susseguiti con spettacoli e performance portando musica, teatro, danza e poesia.
Un luogo di creazione dove l’arte e la natura convivono e si nutrono a vicenda.
Lo spazio esterno in cui è immersa la cascina rende Valdapozzo ancora più magico e pieno di energie creative, non vi resta che venire a conoscerlo!

 

ecco la locandina della conferenza sentieri dell’amore

conferenza sentieri dell'amore

 

 

Vi aspettiamo!

 

vuoi vedere il video realizzato per la conferenza?

 

i ringraziamenti di alessandro coppola

L’Associazione Culturale VALDAPOZZO è un’esperienza prima di essere un luogo.
E’ sicuramente possibile redarre una buona recensione del contesto in cui è situata e dei suoi interni che però sono solo la cornice della sua grande anima.
Ci è stata offerta un’ospitalità così rara.
Abbracci, sorrisi e buon cibo sono il frutto maturo del seme dell’amore.
Il mio grazie a tutti i compagni di cena, i componenti dello staff e i partecipanti alla conferenza.
Grazie è una parola così piccola ma il suo significato può essere così capiente.
Io desidero sinceramente rivolgervelo tutto.

 
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore
conferenza sentieri dellamore

 

articoli correlati

conferenza sentieri dell'amore e vivere con un cane
 
Vivere con un cane

 

 

conferenza sentieri dell'amore e relazione uomo cane
 
Predisporsi alla relazione uomo cane

 

 

conferenza sentieri dell'amore e metodo educazione cinofila
 

Il valore dell’educazione. Un metodo educativo come linguaggio comune fra uomo e cane.

 

 

relatore conferenza sentieri dell'amore
 
Visita il sito di Mara Di Noia

 

 

sede conferenza sentieri dell'amore
 
Visita il sito dell’Associazione Culturale Valdapozzo

 

 

.
conferenza sentieri dell’amore

Summary
Event
Conferenza I sentieri dell'amore
Location
Valdapozzo Associazione Culturale, Strada Vallerina 21,Quargnento,Alessandria-, 15044
Starting on
14 ottobre 2017
Ending on
14 ottobre 2017
La relazione con il cane può venire rappresentata da differenti percorsi. Il primo luogo di incontro potrebbe essere quello della conoscenza. Pianure con orizzonti sconfinati. Poi verranno i luoghi della relazione, Colline dove giocare a nascondersi, ritrovarsi ed esplorare insieme. Infine, il binomio maturo percorrerà le cime più alte della relazione, dove le metafore cedono il posto alla Realtà.
Offer Price

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *