Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

pet therapy step by step

Pet: animale domestico
Terapia: branca della medicina che tratta dei mezzi e delle modalità usati per combattere le malattie.

Affinché una terapia possa dimostrare la sua efficacia sarà necessario che contenga i principi attivi adatti a contrastare la malattia e che vengano rispettate le modalità di impiego e assunzione dei farmaci.
Proporre una cura presentandola diversamente da ciò che è risulterà dannoso piuttosto che benefico provocando, inoltre, aspettative deluse e sfiducia nei confronti del medico.

Il cane terapeutico

Il cane può svolgere funzione terapeutica negli ambiti di educazione, disturbi dell’umore e della personalità.

I “principi attivi” di cui si rende veicolo sono amicizia, fedeltà, spirito di aggregazione e partecipazione, tenerezza, entusiasmo, felicità.

I benefici che possiamo ricavarne sono:

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

 

 

– in ambito educativo

Porre attenzione verso le caratteristiche che abbiamo in comune con un individuo, apparentemente, così diverso ispirerà osservazioni e considerazioni più profonde. Favorirà lo sviluppo di comportamenti rispettosi nei confronti di compagni, familiari e società in genere. E agevolerà la capacità di intendere e integrare nella propria esperienza differenti culture.

 

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali– in ambito di disturbi di umore e personalità

Il cane è capace di manifestare le sue proposte in modo travolgente.
Alle sue modalità nessuno può rimanere insensibile.
Le sue richieste di attenzioni e di cure possono essere facilmente intese senza che si rendano necessarie precedenti esperienze.
I più pigri o depressi dovranno rinunciare al torpore di questa condizione e vedranno muoversi la loro volontà verso la direzione indicata dal cane.
Coloro che si esprimono in modo troppo eccitato ed energico potranno constatare gli effetti invasivi della loro personalità sui comportamenti del cane e impareranno a misurarsi con questi ricercando controllo e centratura di sé.

 

MODALITà DI IMPIEGO DEL CANE TERAPEUTICO

Le modalità di impiego del cane terapeutico possono essere diverse.
Ne ho elaborate un paio e sono descritte nei progetti che ho già avuto modo di svolgere “Happy Therapy” e “Con il cane fra sentieri di parole“. Altri sono ancora in via di sviluppo.

 

EFFETTI COLLATERALI DI UN USO IMPROPRIO DEL CANE TERAPEUTICO

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 

Usare il cane come intrattenimento e svago esibendolo in giochi circensi o chiedendogli di porgere la zampa in cambio di un biscotto annulla il valore di quanto precedentemente descritto. Educa alla spiacevole dinamica e piaga della corruzione. Vanifica il valore benefico della terapia.
È possibile che un tale sconsiderato intervento provochi una incosciente ed effimera ilarità che lascerà presto il posto al vuoto di senso che realmente esprime.

 

 

Alessandro Coppola
Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

 

articoli correlati

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Con il cane fra sentieri di parole, i contenuti dei progetti di pet therapy di Casa Vaikuntha

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Per gli anziani la nostra pet therapy

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Progetto di Pet therapy per anziani presso “Residenza I Giardini”

 

 

pet-education descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Happy Therapy, il cane all’asilo nido

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Pet therapy al baby parking “C’era una volta”

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
Progetto di pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo

 

 

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
La Pet therapy per gli operatori sanitari

 

 

amicizia uomo cane descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
 
L’uomo, il cane e la scienza dell’amicizia
.

 
.

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

 
.
 

Summary
Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
Article Name
Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali
Description
Pet: animale domestico Terapia: branca della medicina che tratta dei mezzi e delle modalità usati per combattere le malattie. Affinché una terapia possa dimostrare la sua efficacia sarà necessario che contenga i principi attivi adatti a contrastare la malattia e che vengano rispettate le modalità di impiego e assunzione dei farmaci. Proporre una cura presentandola diversamente da ciò che è risulterà dannoso piuttosto che benefico provocando, inoltre, aspettative deluse e sfiducia nei confronti del medico.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

One thought on “Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *