Chi sono e le mie competenze
Alessandro Coppola, educatore cinofilo, nato a Milano nel 1976. Da sempre affascinato dalla relazione tra uomo e cane, inizia ad occuparsene dal 1996, quando al canile municipale di Milano incontra e adotta Baki. Le difficoltà che affronta nel reintegrare la personalità di Baki si rivelano stimolanti opportunità di crescita personale alle quali non saprà più rinunciare.
Corso di formazione per educatore cinofilo
Nel 1997 frequenta un corso di formazione per educatore cinofilo presso il Biancospino. Nel 1998 fa irruzione nella sua vita Artù, cucciolo di border-collie. Su di lui Alessandro investirà tutte le sue energie e competenze. Insieme ad Artù arriva alla scoperta del mondo dello sheepdog, disciplina della conduzione dei greggi.
Il binomio Alessandro-Artù si presta a fare da modello alla formazione di decine e decine di cani e padroni, ai quali Alessandro offre le sue prestazioni di educatore cinofilo, con modalità che con il passare del tempo evolvono e si arricchiscono di esperienze e professionalità.
Casa Vaikuntha
Nel 2009 si trasferisce a Frazione Pareto di Fabbrica Curone (AL), dove vive e lavora insieme ai suoi border-collies. Nasce il progetto Casa Vaikuntha.
L’intento è quello di promuovere una cultura cinofila sostenibile e una visione del cane che sia un sodalizio fra razionalità ed emotività.
“La conoscenza deve essere per l’uomo uno strumento attraverso il quale realizzarsi e realizzare l’amore.”
Master in Psicologia indovedica
Nel 2012 il Centro Studi Bhaktivedanta rilascia ad Alessandro Coppola il Master in Psicologia indovedica, scienza psicologica dell’India antica. Le materie che Alessandro ha avuto la possibilità di approfondire durante questo percorso di studi si integrano in modo perfettamente armonico con gli argomenti che propone durante i suoi corsi di educazione del cane.
Conferenze cinofile
Dal 2013 offre conferenze sulla relazione fra uomo e cane in tutta Italia. Eventi cinofili pubblici aperti a tutti, durante i quali Alessandro espone e propone la forma di relazione ed educazione del cane che ha elaborato durante i 20 anni che ha dedicato a questa attività e si rende disponibile a rispondere alle domande dei partecipanti.
Libri
Nel giugno 2014 pubblica il suo primo libro, “A proposito del cane”, edito da Edizioni Guardamagna di Varzi (PV)
Nel 2015 pubblica il suo primo libro in inglese “About dogs”, edito da Amazon.
Da maggio 2018 il nuovo libro “Il cane sul filo del discorso – Un percorso di conoscenza ed educazione del cane fra ragione e sentimento” è scaricabile gratuitamente dal nostro sito, alla pagina “Libro in regalo“.
Nel 2022 pubblica con la casa editrice Bookabook il libro IL SENSO DEL CANE. Disponibile in tutte le librerie (codice ISBN-13: 978-8833235516 codice ISBN-10: 8833235513), oppure online direttamente dall’editore bookabook o su Amazon.
Lezioni e corsi di educazione del cane
Alessandro Coppola offre lezioni e corsi di educazione del cane esclusivamente individuali. A Casa Vaikuntha puoi imparare come realizzare una buona relazione fra uomo e cane, puoi conoscere ed educare il tuo cane, puoi risolvere i difetti del comportamento del tuo cane, puoi imparare come inserire un cucciolo o un cane adulto in un nuovo contesto familiare o ancora puoi imparare a scegliere il cane adatto a te o alla tua famiglia se hai deciso di adottarne uno.
Se sei interessato, contatta Alessandro al telefono o su whatsup al numero 3336907064, oppure scrivigli una mail all’indirizzo alessandro@casavaikuntha.com. Se preferisci utilizzare altri canali, vai alla pagina “contatti“.
Se vuoi approfondire il metodo educativo di Alessandro Coppola, puoi leggere UN METODO EDUCATIVO COME LINGUAGGIO COMUNE TRA UOMO E CANE, e ancora l’articolo di approfondimento METODO ANALITICO.
Milano
Dal 2016 Alessandro continua ad offrire le lezioni e i corsi di conoscenza ed educazione del cane a Casa Vaikuntha, ma anche a Milano, una volta a settimana, solo su prenotazione.
Inoltre, consulenze a domicilio sono possibili e da concordare.
Sheepdog
Nel 2015 inaugura a Casa Vaikuntha il campo sheepdog. 10,000 mq recintati, munito di tondino per i principianti.
Gregge di pecore adatte a tale disciplina, razza skudde e black face.
Apre il campo a coloro che vogliono allenare il loro cane da pastore già esperto.
Dog trekking didattici
Nel maggio 2016 inaugura l’iniziativa SUNDAY DOG, tutte le domeniche dog trekking didattici adatti a tutti, anche ai bambini. Sunday dog vuole essere una giornata didattica oltre che di svago, durante la quale i nostri cani potranno essere liberi di perlustrare bellissime ed incontaminate aree boschive, socializzare e giocare tra loro, oltre che approfondire la relazione con il loro padrone.
Se vuoi partecipare ai nostri dog trekking didattici di un giorno, clicca qui.
Stages e seminari
A marzo 2017 partono gli stages di 2 giorni, vacanze educative con il cane nel bellissimo territorio delle 4 Province. Lo stage comprende anche il pernottamento e i pasti, per chi lo desidera.
Lo stage del week-end è così strutturato: la giornata di sabato consiste in un dog trekking didattico con pranzo al sacco durante il quale vengono proposte e discusse le linee guida che sono fondamento della relazione e dell’educazione del cane.
Mettersi alla ricerca di una corretta predisposizione e riordinare gli strumenti psico-fisici è una tappa che deve essere svolta necessariamente prima dell’azione.
La giornata di domenica vedrà ogni partecipante, a turno, cimentarsi nell’esecuzione di esercizi pratici durante i quali sarà seguito e corretto.
Sia il proprio lavoro che l’attenzione verso il lavoro altrui rappresenteranno stimolo e ispirazione a migliorarsi e correggersi.
Un intenso fine settimana durante il quale si affrontano insieme, divertendoci, le tappe di cui è costituito il rapporto con il nostro cane.
Le relazioni si basano su principi assoluti. Senza alcuna differenza di specie. La differenza di specie determinerà la scelta del canale e il veicolo sui quali procedere alla costituzione del rapporto e allo scambio di comunicazione.
Questi gli argomenti che si consumano, attraverso sezioni di teoria e pratica, durante lo stage
Vuoi partecipare? Vieni alla sezione stage e seminari cinofili, clicca qui.
Pet therapy
Il progetto innovativo di pet therapy che Alessandro ha realizzato ed offre è CON IL CANE FRA SENTIERI DI PAROLE.
Per comprendere nel dettaglio il progetto e le modalità di impiego del cane terapeutico puoi leggere il seguente testo di Alessandro: DESCRIZIONE DELLA PET THERAPY DAI PRINCIPI ATTIVI AGLI EFFETTI COLLATERALI.
Pet therapy negli asili
A ottobre 2016 Alessandro inaugura il progetto di pet therapy / pet education “Happy Therapy” presso l’asilo nido Zucchero Filato, coadiuvato dalla dott.ssa Linda Sala (psicologa), con la partecipazione di Hari, border collie di Alessandro.
Il progetto di pet therapy all’asilo nido si realizza anche presso il Baby Parking Baby sitting C’era una volta di Viguzzolo (Alessandria).
E continua la pet therapy anche presso la Scuola Materna di Volpedo, con bimbi un po’ più grandi. Questo progetto è durato fino a giugno 2018. Vieni a vedere la pagina a loro dedicata, clicca qui.
Visto il successo degli scorsi anni, Alessandro viene ricontattato da entrambi gli asili per replicare il progetto di pet-therapy.
Per dettagli, visita “Il cane all’asilo di Volpedo” e “Bambini e pet-therapy“.
A supporto dei progetti di pet therapy per bambini, Alessandro ha scritto una favola per bambini, Le avventure di Arturo il pastore, illustrata da Caterina Turrone.
Pet therapy nelle case di riposo
Il progetto CON IL CANE FRA SENTIERI DI PAROLE è stato realizzato presso la Residenza per anziani “I Giardini” di Casalnoceto. Questo progetto di pet therapy per anziani si è esteso per la durata di 10 incontri ma il carico di contenuti che veicola, continuerà a rilasciare i suoi benefici molto più a lungo.
Articoli sull’educazione del cane
Alessandro offre costantemente approfondimenti e riflessioni sull’educazione del cane. Troverai pubblicati i suoi numerosi articoli nella sezione apposita di questo sito ARTICOLI. Buona lettura!
Tutorial sull’educazione del cane
Sul canale youtube di Casa Vaikuntha potrete trovare la nuova playlist “10 anni di Casa Vaikuntha” che raccoglie 25 video tutorial di Alessandro Coppola sull’educazione del cane. Clicca qui
Troverai anche la playlist “Dog training tips” con altri tutorial di Alessandro Coppola. Clicca qui.
PROSSIMAMENTE
Per rimanere aggiornati sulle nuove iniziative iscrivetevi alla pagina Facebook Dog Training Casa Vaikuntha, al nostro profilo Instagram dog_training_casavaikuntha
I progetti di Alessandro Coppola a Casa Vaikuntha sono sempre in evoluzione…. Stay tuned!

Telephone No.3336907064