Quando deve cominciare l’educazione del cucciolo?
Spesso mi viene domandato quale sia il momento più adatto per cominciare l’educazione del cucciolo.
Subito!
Questa è la mia risposta.
Prendiamo in analisi il migliore dei casi.
Il cucciolo arriva a casa nostra che ha circa 60/90 giorni, l’ambiente nel quale verrà inserito sarà molto differente da quello che ha appena lasciato.
Così, è possibile che il cucciolo appaia disorientato dalle novità.
Il ventaglio di reazioni che può manifestare, in realtà, è molto ampio.
Per alcuni cuccioli, i più timidi e sensibili, questo cambiamento equivale a un piccolo trauma. Altri, gli intraprendenti e curiosi, sembrano non accusare in modo doloroso questa esperienza ed essere già proiettati verso la scoperta del loro futuro.
Sia in un caso che nell’altro è possibile, seppur con differenti modalità, iniziare il percorso di educazione del cucciolo.
Sia in un caso che nell’altro sarà possibile presentarci al nostro cucciolo come quel punto di riferimento dal quale trarrà cura, protezione e guida.
La tentazione di tutti, anche la mia, è quella di rimanere in assorta contemplazione delle fattezze e delle attività del cucciolo. Devo però spronarvi a tentare di capire, in poche ore, il temperamento dell’individuo con cui avete a che fare. E di attivarvi affinché lui possa muovere i suoi primi passi sulle fondamenta che voi avrete predisposto per l’edificazione della relazione fra voi e quel cucciolo che, in breve tempo, diverrà il vostro più fedele compagno.
Alessandro Coppola
Educazione del cucciolo
articoli correlati:
Il mio percorso di educazione del cane e lo sviluppo delle qualità
Sei interessato ai miei corsi di educazione? Clicca qui
Se vuoi approfondire la lettura, ti suggerisco di visitare la mia pagina Metodo Educativo
Oppure continua la lettura dei miei articoli sull’educazione del cane
Vuoi vedere il video dell’arrivo di un cucciolo in famiglia? Clicca sull’immagine a sinistra!
.

