i disturbi del comportamento del cane e il processo di cambiamento
Il percorso di educazione del cane, quando intrapreso con serietà, mostra alcune interessanti tappe. Ecco quali misure dovremo imparare a bilanciare per mantenere in equilibrio entusiasmo e tolleranza.
Non appena impariamo il modo corretto di rivolgerci al cane, questo mostra subito la sua efficacia, risveglia l’attenzione del cane su di noi provocando, in entrambi, un piacevole senso di unione e condivisione.
Ma non basta.
Se il senso di ciò che viene proposto nella forma di esercizio non arriva ad integrarsi nella nostra personalità fino a rielaborare la visione che avevamo di relazione con il cane, presto perderà di presa.
Il nostro amico ha bisogno di riscontrare coerenza, ciò che mostriamo di avere da offrirgli durante due minuti di lavoro-gioco, poi dobbiamo averlo davvero ed estendere le nostre garanzie e mantenere le nostre promesse.
A questo punto, una buona parte di coloro che si erano presentati alla linea di partenza, abbandonerà la corsa.
A chi resta, tocca affrontare un bel tratto di strada in salita.
Si dice “tale cane tale padrone”, ma riscontrare le similitudini non è sempre così facile.
Il nostro cane può assomigliarci oppure può sviluppare comportamenti che non ci rispecchiano ma, in qualche modo, ci rispondono.
Dovremo saper prestare orecchio a questo dialogo e i passi successivi saranno rappresentati sempre meno da proposte di gioco al nostro cane.
Sempre più invece ci accorgeremo che il cane starà rappresentando, per la nostra vita, l’opportunità di trasformarci, a beneficio di tutti, nella nostra versione migliore.
A seconda del tipo e della gravità del problema, il processo di cambiamento potrà richiedere tempi più o meno lunghi.
A chi sceglie di rivolgersi a me, io propongo almeno un anno di frequentazione e di lavoro, con appuntamenti che possono essere dapprima a scadenza settimanale, poi bimensile o mensile.
I disturbi del comportamento del cane e il processo di cambiamento
articoli correlati:
Corsi individuali di educazione del cane
Predisporsi alla relazione fra uomo e cane
Percorso di educazione del cane e sviluppo delle qualità
Scarica subito il libro in regalo “Il cane sul filo del discorso”
.

