Il cane all’asilo di Volpedo

il cane all’asilo di Volpedo anche quest’anno

A seguito del successo dello scorso anno, Alessandro e il suo border collie Hari sono stati nuovamente chiamati dalla Scuola Materna di Volpedo per realizzare il progetto di pet-therapy con i bambini.

il cane all'asilo

Durante il primo incontro abbiamo letto tutti insieme la favola “Le avventure di Arturo il pastore” scritta da Alessandro appositamente per i bambini e illustrata da Caterina Turrone.

il cane all'asilo

il cane all’asilo

La presenza del cane favorisce l’entusiasmo, la partecipazione e l’attenzione dei bimbi, anche i più piccoli, consentendo un più facile assorbimento delle impressioni che si desidera trasmettere loro.

Porre attenzione verso le caratteristiche che abbiamo in comune con un individuo, apparentemente così diverso, ispira osservazioni e considerazioni più profonde. Favorisce lo sviluppo di comportamenti rispettosi nei confronti di compagni, familiari e società in genere. E agevola la capacità di intendere e integrare nella propria esperienza differenti culture.

Il cane è capace di manifestare le sue proposte in modo travolgente. Alle sue modalità nessuno può rimanere insensibile.
Le sue richieste di attenzioni e di cure possono essere facilmente intese senza che si rendano necessarie precedenti esperienze.
I più pigri o depressi dovranno rinunciare al torpore di questa condizione e vedranno muoversi la loro volontà verso la direzione indicata dal cane.
Coloro che si esprimono in modo troppo eccitato ed energico potranno constatare gli effetti invasivi della loro personalità sui comportamenti del cane e impareranno a misurarsi con questi ricercando controllo e centratura di sé.

 

la canzone di hari

il cane all'asilo casavaikuntha pet therapy

Una bella sorpresa per i bimbi dell’asilo al secondo appuntamento: Alessandro ha scritto una canzone per loro che potranno imparare a memoria e cantare tutti insieme.

Ascolta la canzone cantata di Alessandro:

 

Qui invece trovi il testo:

Lunedì

Mamma papà facciamo presto è lunedì e arriva Hari
portatemi all’asilo in tutta fretta arriva Hari e si fa festa

a lui piace che gli gratto il pancino di certo vorrà darmi anche un bacino
non dire che non te lo avevo detto alzati presto scendi dal letto

le maestre Stefania Alessia e Rita sono già lì da venerdì
la cuoca si è nascosta già in cucina ma Hari è furbo e lo indovina

lui ha sempre una fame eccezionale e di giocare non si stanca mai
siamo tutti curiosi di vedere se sarà buono o farà dei guai

Hari ci ha insegnato che gli amici sono pezzetti di felicità
con gli altri dobbiamo essere gentili e dire sempre la verità

a volte ci racconta delle storie oppure può aver voglia di cantare
a volte poi ci scateniamo in danze che non puoi neanche immaginare

vicino ad Hari sono più tranquillo lui dona quiete e serenità
sa essere composto ed ubbidiente come un bambino della mia età

e quando ci dobbiamo salutare vorremmo tanto che restasse qui
e non vediamo l’ora che ritorni di nuovo un altro lunedì

 
il cane all asilo coccolato dai bimbi

 

Chissà se al prossimo incontro i bambini avranno imparato la canzone. Se si, la registreremo e ve la faremo ascoltare. Promesso!

 

cosa significa terapeutico

Oggi il nostro tempo insieme è stato la versione più vera del termine “terapeutico”.
Mentre Hari è un cane abituato alla confusione di bambini in festa, il giovane Sat è un individuo timido e sensibile.
Ho fatto notare la differenza ai bambini che hanno saputo approcciarsi a lui delicatamente e senza urlare.
In pochi minuti anche Sat si è sentito al sicuro.

L’attenzione verso l’altro è una tappa indispensabile per ottenere il controllo di sé e imparare a sviluppare buone relazioni.

il cane all'asilo
il cane all'asilo
 

il cane all'asilo

Hari bordercollie

La naturale docilità del mio cane Hari lo rende qualificato ad essere ammesso in qualunque struttura e a frequentare la maggior parte delle persone.
La sua presenza durante gli incontri e la reciproca empatia che si evince dalla nostra relazione agevoleranno l’assorbimento dei contenuti.
Tutti i partecipanti potranno scegliere se avere o no un contatto con lui, senza che si renda necessario alcun tipo di avvertimento o prescrizione.
Hari, possiede un libretto sanitario regolare e una certificazione veterinaria di buona salute e adeguatezza comportamentale.

 

articoli correlati

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting
 
Leggi l’articolo “L’uomo, il cane e la scienza dell’amicizia”

 

 

pet therapy alla scuola materna di volpedo
 
Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo “Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

 

 

pet-education-casavaikuntha
 
Vieni a vedere il progetto Happy Therapy realizzato all’asilo nido “Zucchero Filato”

 

 

pet therapy alla scuola materna di volpedo e al baby parking di viguzzolo
 
Vieni a vedere il progetto di pet therapy al Baby Parking Baby Sitting C’era una volta di Viguzzolo

 

 

il cane all'asilo
 
Anche al Baby Parking Baby Sitting C’era una volta di Viguzzolo si ripete quest’anno il progetto di pet therapy di Casa Vaikuntha “Bambini e pet therapy”

 

 

il cane all'asilo
 

Collegati alla playlist “pet therapy” del nostro canale youtube Casavaikunthadogtraining

 

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting
 
Visita la sezione del nostro sito Cani e Bambini

 

 

pet-therapy-al-baby-parking-baby-sitting
 
Favola per bambini “Le avventure di Arturo il pastore”

 

 

il cane all'asilo playlist pet therapy youtube casavaikuntha
 
Collegati alla playlist “pet therapy” del nostro canale youtube

 

 
.
 

Summary
Il cane all'asilo
Article Name
Il cane all'asilo
Description
A seguito del successo dello scorso anno, Alessandro e il suo border collie Hari sono stati nuovamente chiamati dalla Scuola Materna di Volpedo per realizzare il progetto di pet-therapy con i bambini.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *