Il cane e il suo umano imparano a conoscersi

Il cane e il suo umano imparano a conoscersi

 

Cliente: “Il mio cane mangia tutte le porcherie che trova, tira come un dannato, litiga con gli altri cani, corre dietro alle biciclette e ai bambini, insegue gli animali selvatici, scappa nei boschi per ore….”

Io: “Ok, direi che è il caso di cominciare a chiedergli di rispondere al vieni”

Cliente: “Abbiamo fatto già un corso di educazione e conosce vieni, seduto e fermo.”

Io: “Bene, allora chiamalo quando fa queste cose o chiedigli di fermarsi.”

Cliente: “…Eh, ma non si ferma e non viene.”

 

Ogni cane è naturalmente attratto da molti stimoli e gusti esterni alla relazione, ma la relazione può essere il gusto superiore che attrae più di ogni altro.
Il lavoro non dovrebbe essere quello di insegnargli a non fare qualcosa, bensì, di insegnargli a stare con noi, l’attrazione per tutto il resto diminuirà proporzionalmente all’aumento del valore della relazione.
Le relazioni non fanno sconti e non offrono scorciatoie.
Non avremo la collaborazione dell’altro senza aver fatto lo sforzo di conquistarlo e senza aver condiviso con lui il nostro codice comunicativo.
Alcune volte manca l’affetto, altre la chiarezza.
La dinamica di proporre un esca per indurre un comportamento non veicola né l’uno né l’altra, così i cani imparano il significato di alcuni termini, ma non necessariamente ad aderirvi.

Qui a Casa Vaikuntha mi occupo proprio di questo.
Il cane e il suo umano imparano a conoscersi l’un l’altro e ad esercitare il piacere di condividere il tempo, l’esperienza, il linguaggio. Così si costituisce un binomio.

 
Alessandro Coppola

il cane e il suo umano imparano a conoscersi

 

Acquista il mio ultimo libro “Il senso del cane” edito da bookabook. E’ disponibile in tutte le librerie, su Amazon e sul sito dell’editore. Clicca qui

Guarda i 25 video tutorial di Alessandro Coppola realizzati in occasione dei 10 di Casa Vaikuntha e pubblicati sul nostro canale youtube, clicca qui

 
.
 

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *