Metodo analitico

EDUCAZIONE DEL CANE: IL METODO ANALITICO

Di conseguenza al tipo di indagine che abbiamo avuto il piacere di svolgere, potremo procedere a mettere in atto un determinato tipo di approccio o metodo.
Così, ognuno svilupperà comportamenti che sono l’esito delle proprie tendenze.

Mi spiego meglio.

Le nostre tendenze ci portano a fissare l’attenzione su un particolare aspetto della realtà. Per quanto parziale, su di esso fondiamo le nostre azioni e conclusioni.

metodo analitico

Riguardo l’educazione del cane, per esempio, possiamo essere attratti e fare nostre, conoscenze che giustificano un metodo basato sul gioco, o sul condizionamento, o sulla gentilezza e persino sulla sopraffazione e la violenza.

Ognuno fa quello che sa. Anzi, ognuno fa quello che sceglie di sapere.

Quanto descritto fino ad ora è ciò che definisco metodo parziale e a cui non dedicherò altro tempo.

 

 

metodo analitico

il metodo analitico

Il metodo analitico invece si sviluppa attraverso l’analisi di tutte le parti che compongono l’intero.

E la prima parte alla quale rivolgeremo attenzione siamo noi.

Eh già! Perché tutta la conoscenza del mondo non vale niente senza coscienza. E la coscienza è proprio la consapevolezza di sé.

Una sincera analisi di noi stessi rappresenterà il miglior presupposto alla corretta scelta del cane, prima ancora che alla sua educazione.

Poi potremo procedere alla scoperta del cane.
Le sue caratteristiche di razza e di specie, i suoi sensi di percezione, il suo ruolo all’interno di un nucleo familiare o di un binomio, le sue fasi evolutive, la sua socializzazione e comunicazione, ecc.

Ad ogni nuova informazione potremo constatare che abbiamo già delle caratteristiche nella nostra personalità che ben si prestano ad essere investite nel percorso di educazione del cane, altre che dovremo allenare o sviluppare, altre ancora da correggere.

L’interazione fra la conoscenza del cane e la conoscenza di noi stessi darà forma al nostro personale ed esclusivo percorso e metodo di educazione del cane.
Durante il percorso potremo constatare, insieme a un progressivo sviluppo della nostra coscienza, un’intesa sempre maggiore tra noi e il nostro cane.

Alessandro Coppola
Metodo analitico
 
metodo analitico

 

 

articoli correlati:

 

metodo analitico
 

Percorso di educazione del cane e sviluppo delle qualità
Se lo desideri, puoi anche ascoltare l’audio realizzato su questo argomento. Clicca qui.

 

 

metodo analitico
 

Il valore dell’educazione

 

 

metodo analitico
 

Guida alla scelta del cane

 

 

metodo analitico
 

Corsi e lezioni individuali di educazione del cane

 
.
 

Summary
Metodo analitico
Article Name
Metodo analitico
Description
L’interazione fra la conoscenza del cane e la conoscenza di noi stessi darà forma al nostro personale ed esclusivo percorso e metodo di educazione del cane. Durante il percorso potremo constatare, insieme a un progressivo sviluppo della nostra coscienza, un’intesa sempre maggiore tra noi e il nostro cane.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *