Parole, Significati, Emozioni, Azioni
Concentro la mia proposta di “educazione di base” su due soli termini, VIENI e FERMO.
L’acquisizione perfetta di questi principi costituirà un bagaglio comunicativo molto più ampio di quanto si possa immaginare.
Vieni
La forma verbale “vieni” è solo una manifestazione simbolica di tutto ciò che significa e veicola, accoglienza, sentimento di separazione, riferimento, guida, attenzione…
Se la proposta è piena di questi desideri e aspettative, anche la risposta lo sarà, affermandosi nel suo successo.
Fermo
Affinché la richiesta di “fermo” risulti affidabile dovremo saper offrire un ottimo modello di fermezza.
Non solo la postura fisica dovrà recitare il termine, ma anche la nostra mente non dovrà essere soggetta ad oscillazioni. Quanto più intrisa di significato saprà essere la nostra proposta, tanto più con chiarezza raggiungerà il nostro cane, che vi aderirà volentieri.
Le parole resteranno importanti, rendendo gli uomini fra loro e gli uomini e i cani complici e partecipi fin tanto che sapremo affidargli con scrupolosa cura e ricerca le nostre intenzioni ed emozioni.
A questo proposito ribadisco quanto ritenga inopportuno e dannoso confondere il percorso di educazione del cane con una pratica sportiva.
Per quanto il fascino delle movenze dei nostri beniamini e l’investimento, anche fisico da parte nostra, possano ricordarlo, la cinofilia e l’educazione non sono uno sport.
Alessandro Coppola
Acquista il mio ultimo libro “Il senso del cane” edito da bookabook. E’ disponibile in tutte le librerie, su Amazon e sul sito dell’editore. Clicca qui
Guarda i 25 video tutorial di Alessandro Coppola realizzati in occasione dei 10 di Casa Vaikuntha e pubblicati sul nostro canale youtube, clicca qui
.