Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting “C’era una volta”

il cane all’asilo nido

Casa Vaikuntha pet therapy al baby parking baby sitting

Il 23 novembre 2017 è iniziato il progetto di pet therapy al Baby Parking Baby Sitting “C’era una volta” di Viguzzolo (Alessandria).

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting

 
 

Educando noi stessi e i nostri figli al gusto della serenità, al vantaggio delle collaborazioni, al valore dell’amicizia, siamo certi di fare il loro e il nostro bene!

Intendiamo questo lavoro come utile e propedeutico all’edificazione del pensiero discernente. Strumento indispensabile che durante il corso della vita ci guida a riconoscere e scegliere la felicità.

 

 

 

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting

 
 

Il modello di relazione rappresentato dal binomio Uomo – Cane offre contenuti facilmente esportabili a tutti gli altri tipi di relazione.

La presenza del cane, favorirà l’entusiasmo, la partecipazione e l’attenzione dei bimbi, anche i più piccoli, consentendo un più facile assorbimento delle impressioni che si desidera trasmettere loro.

 

 
 

 

Questo Progetto di pet therapy al Baby Parking & Baby Sitting “C’era una volta” vuole proporre degli spunti di lavoro ai bimbi, confidando nel fatto che la proposta avrà maggiori possibilità di venire accolta, sperimentata, elaborata, soprattutto se chi la promuove sarà in grado di ispirare al suo interlocutore un Sentimento, che maturerà in un Pensiero e che si manifesterà nella libera forza della Personalità di chi lo ha pensato.

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting

 

pet therapy al baby parking baby sitting
 
pet therapy al baby parking baby sitting

Abbiamo scritto una favola per bambini intitolata “Le avventure di Arturo il pastore” da leggere insieme a Hari. La favola è stata illustrata da Caterina Turrone. Se sei interessato a leggerla anche tu, clicca qui.

 

 

pet therapy al baby parking baby sitting

Hari

La naturale docilità del mio cane Hari lo rende qualificato ad essere ammesso in qualunque struttura e a frequentare la maggior parte delle persone.
La sua presenza durante gli incontri e la reciproca empatia che si evince dalla nostra relazione agevoleranno l’assorbimento dei contenuti.
Tutti i partecipanti potranno scegliere se avere o no un contatto con lui, senza che si renda necessario alcun tipo di avvertimento o prescrizione.
Hari, possiede un libretto sanitario regolare e una certificazione veterinaria di buona salute e adeguatezza comportamentale.

 

Tutti in posa con Hari!

pet therapy al baby parking baby sitting

 

 

Una bella sorpresa per i bimbi del baby parking baby sitting C’era una volta: la visita inaspettata di Gopi, dolcissima san bernardo innamorata dei bambini.

 
gopi pet-therapy-al-baby-parking-baby-sitting
 
pet therapy al baby parking baby sitting

 

pet therapy al baby parking baby sitting
 

 

C’era una volta” Baby Parking & Baby Sitting

Via Marconi, 3
Viguzzolo (AL)
info 335 1256090

 

 

 

 

articoli correlati

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting
 
Leggi l’articolo “L’uomo, il cane e la scienza dell’amicizia”

 

 

pet therapy al baby parking baby sitting e all'asilo nido zucchero filato
 
Vieni a vedere il progetto Happy Therapy realizzato all’asilo nido “Zucchero Filato”

 

 

pet therapy al baby parking baby sitting e a Volpedo
 
Progetto di pet therapy con Hari alla Scuola Materna di Volpedo

 

 

pet-therapy-al-baby-parking-baby-sitting
 
Favola per bambini “Le avventure di Arturo il pastore”

 

 
.
 

Summary
Pet therapy al baby parking baby sitting "C'era una Volta" di Viguzzolo (AL)
Article Name
Pet therapy al baby parking baby sitting "C'era una Volta" di Viguzzolo (AL)
Description
E' iniziato il progetto di pet therapy di Casa Vaikuntha all'asilo nido "C'era una Volta". La presenza del cane, favorirà l’entusiasmo, la partecipazione e l’attenzione dei bimbi consentendo un più facile assorbimento delle impressioni che si desidera trasmettere loro.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *