Pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo

il cane alla scuola materna

casa vaikuntha pet therapy alla scuola materna di volpedo

pet therapy alla scuola materna

E’ iniziato il 19 gennaio 2018 il progetto di Casa Vaikuntha di pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo (Alessandria).

Sono andato alla Scuola Materna di Volpedo a offrire il mio progetto di pet therapy riguardo alla scienza dell’amicizia. Ma ho presto scoperto che erano già tutti super esperti su questo argomento.

Ecco che cosa hanno saputo produrre per me e il mio cane Hari:

La presenza del cane favorisce l’entusiasmo, la partecipazione e l’attenzione dei bimbi, anche i più piccoli, consentendo un più facile assorbimento delle impressioni che si desidera trasmettere loro.

Porre attenzione verso le caratteristiche che abbiamo in comune con un individuo, apparentemente così diverso, ispira osservazioni e considerazioni più profonde. Favorisce lo sviluppo di comportamenti rispettosi nei confronti di compagni, familiari e società in genere. E agevola la capacità di intendere e integrare nella propria esperienza differenti culture.

pet therapy alla scuola materna di volpedo

il cane

Il cane è capace di manifestare le sue proposte in modo travolgente. Alle sue modalità nessuno può rimanere insensibile.
Le sue richieste di attenzioni e di cure possono essere facilmente intese senza che si rendano necessarie precedenti esperienze.
I più pigri o depressi dovranno rinunciare al torpore di questa condizione e vedranno muoversi la loro volontà verso la direzione indicata dal cane.
Coloro che si esprimono in modo troppo eccitato ed energico potranno constatare gli effetti invasivi della loro personalità sui comportamenti del cane e impareranno a misurarsi con questi ricercando controllo e centratura di sé.

pet therapy alla scuola materna di volpedo
 
pet therapy alla scuola materna di volpedo

Durante il progetto di pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo si suona la chitarra, si cantano canzoni e si balla tutti insieme.
Si legge la favola che ho scritto appositamente per i bambini “Le avventure di Arturo il pastore“. Ma molte altre sorprese arriveranno nei prossimi mesi. Il progetto infatti durerà fino al mese di giugno.

 

Se lo desideri, puoi vedere il video realizzato per il progetto pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo e le vocine dei bimbi che cantano:

 

Oggi 16 marzo 2018 alla Scuola Materna di Volpedo non solo musica, danze, canzoni e letture insieme a Hari. Special guest: Gopi femmina di San Bernardo.
Una mole decisamente insolita e una calma capace di infondere sicurezza e fiducia sono i segreti del suo fascino.
Sorpresa, entusiasmo, gioia sono state il prodotto della sua apparizione.

pet therapy alla scuola materna di volpedo con san bernardo

 

State collegati !

 

pet therapy alla scuola materna di volpedo

Hari

 

La naturale docilità del mio cane Hari lo rende qualificato ad essere ammesso in qualunque struttura e a frequentare la maggior parte delle persone.
La sua presenza durante gli incontri e la reciproca empatia che si evince dalla nostra relazione agevoleranno l’assorbimento dei contenuti.
Tutti i partecipanti potranno scegliere se avere o no un contatto con lui, senza che si renda necessario alcun tipo di avvertimento o prescrizione.
Hari, possiede un libretto sanitario regolare e una certificazione veterinaria di buona salute e adeguatezza comportamentale.

 

finale a sopresa del progetto di pet therapy alla scuola materna di volpedo

Il progetto di pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo è terminato con un bellissimo spettacolo dal titolo: “A scuola nella giungla”. Ecco il video realizzato:

 

pet therapy alla scuola materna

 

 

articoli correlati

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting
 
Leggi l’articolo “L’uomo, il cane e la scienza dell’amicizia”

 

 

pet therapy alla scuola materna di volpedo
 
Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo “Descrizione della pet therapy dai principi attivi agli effetti collaterali

 

 

pet-education-casavaikuntha
 
Vieni a vedere il progetto Happy Therapy realizzato all’asilo nido “Zucchero Filato”

 

 
pet therapy alla scuola materna di volpedo e al baby parking di viguzzolo
 
Vieni a vedere il progetto di pet therapy al Baby Parking Baby Sitting C’era una volta di Viguzzolo
 

 

Pet therapy al Baby Parking Baby Sitting
 
Visita la sezione del nostro sito Cani e Bambini

 

 

pet-therapy-al-baby-parking-baby-sitting
 
Favola per bambini “Le avventure di Arturo il pastore”

 

 
.
 

Summary
Pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo
Article Name
Pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo
Description
Sono andato alla Scuola Materna di Volpedo a offrire il mio progetto di pet therapy riguardo alla scienza dell’amicizia. Ma ho presto scoperto che erano già tutti super esperti su questo argomento.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

2 thoughts on “Pet therapy alla Scuola Materna di Volpedo

  1. Bel progetto… Ma Perché il cane è accerchiato dai bambini? Per me questo non è pedagogico. I bambini dovrebbero imparare a rispettare le distanze e gli spazi del cane. Ci si mette a semicerchio in modo da lasciar la possibilità al cane di ritarsi nella sua zona di ritiro. Nelle foto io vedo un cane che non ha possibilità di uscire da quella situazione… Non gli resta che subire.. È proprio vero che per il padrone il cane farebbe proprio qualsiasi cosa! Sono disponibile per un confronto. Contattatemi.

    • Non si rende necessario un vero e proprio confronto perché condivido quello che scrivi. Che i bambini non si accalchino sul cane è quanto gli viene richiesto più volte durante il tempo che passiamo insieme. Il più delle volte questa richiesta viene esaudita e riesco a svolgere il progetto nel modo migliore. Poi è come se sentissero la necessità di evadere dalle regole che gli sono state proposte e scivolano in una divertente anarchia. Non solo io ma anche le maestre che mi accolgono si sono sempre mostrate pronte a intervenire in protezione di Hari, il mio cane, e a correzione di inadeguati comportamenti da parte dei bambini nei suoi confronti. Così ci sono momenti di didattica in cui sono tutti composti, si può pretendere da loro un’attenzione di 10 minuti, se sono molto bravo e coinvolgente arrivo a 15 ma poi la loro attenzione cala ed è possibile che si verifichi una perdita di controllo.
      Mi spiegano le maestre che durante il corso della giornata queste due condizioni, attenzione e confusione, si alternano costantemente.
      Tieni conto che questi bambini sono molto piccoli.
      Rimango con loro circa un’ora e Hari non si è mai mostrato turbato da questa esperienza che anzi ripete sempre volentieri.
      Hai fatto benissimo a rivolgere la tua considerazione affinché chi legge ne tenga conto.
      Inoltre, mi hai consentito di trasportare il progetto che descrivo in una dinamica di realtà.
      T

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *