Pet therapy per anziani presso residenza I Giardini

progetto “con il cane fra sentieri di parole” di Casa Vaikuntha

pet therapy per anziani presso residenza i giardini

Pet therapy per anziani presso residenza I Giardini di Casalnoceto – Area Bios

Quando mi sono recato in visita alla Residenza per anziani “I Giardini” di Casalnoceto ho trovato ad accogliermi oltre al personale direttivo, lo staff e gli ospiti della struttura, Rudy, un bel esemplare di setter gordon.

Ho potuto immediatamente apprezzare il suo temperamento docile e sono stato testimone del meraviglioso rapporto che si è stabilito fra Rudy e tutti coloro che, con differenti ruoli, frequentano la residenza.

Tutto il personale si è reso volontariamente disponibile ad accudire Rudy in ogni sua necessità.

Al suo passaggio fioriscono sorrisi, le mani si allungano ad accarezzare il bel cane e gli vengono rivolti complimenti.

Rudy appartiene ad una coppia di anziani ospiti della struttura. Mi è stato raccontato che sin da subito i due coniugi hanno manifestato irrequietudine, malinconia e preoccupazione a causa del distacco dal loro amato cane. Così, la direttrice si è attivata e in breve tempo ha voluto svolgere tutte le pratiche utili e necessarie per poter accogliere Rudy e riunire la famiglia.

Mi è stato chiesto di svolgere alcuni incontri di educazione e conoscenza del cane. Durante queste occasioni ho fornito le informazioni e i consigli che ho ritenuto più indicati per il contesto.

Ho trovato i partecipanti a questi incontri interessati e pronti a fare propri gli argomenti esposti.

Inoltre, mi è stato chiesto di poter svolgere il mio progetto “Con il cane fra sentieri di parole” con Rudy anziché con il mio cane Hari. Inizialmente non ero certo che sarebbe stata una buona idea, ma poi, quando ci siamo riuniti in cerchio e ho cominciato la lettura del libro “Torna a casa Lassie”, Rudy ha preso posto spontaneamente sul tappeto che era stato predisposto per lui.

pet therapy per anziani presso residenza i giardini

Emozioni e sentimenti proposti dalla narrazione hanno cominciato a fluire tra tutti noi.

La narrazione ha dimostrato di poter essere una cornice perfetta dentro la quale Rudy è un consapevolissimo protagonista.

Durante e a seguito della narrazione ci sono stati momenti di viva commozione. Molti hanno voluto spontaneamente intervenire riportando considerazioni ed esperienze personali.

È stata un’esperienza di valore che sono felice di aver vissuto e condotto.

Il progetto di pet therapy per anziani presso residenza I Giardini si estenderà per la durata di 10 incontri ma Rudy, e il carico di contenuti che veicola, continuerà a rilasciare i suoi benefici molto più a lungo.

pet-therapy-per-anziani-presso-residenza-i-giardini

 

pet therapy per anziani presso residenza i giardini progetto pet therapy case di riposo
 

Vieni a leggere nel dettaglio il progetto di pet therapy “Con il cane fra sentieri di parole” per comprenderne appieno i contenuti che Casa Vaikuntha ha ideato per gli anziani

 
.
 

pet therapy per anziani presso residenza i giardini
 

La Residenza Socio Assistenziale “I Giardini” è una delle strutture territoriali di Bios Cooperativa Sociale.

 

Bios coopera attivamente nei servizi per anziani, per i disabili e per l’infanzia. Ha 12 strutture territoriali operative. Servizi specializzati di residenza e assistenza a domicilio. 600 cooperatori certificati e costantemente formati. Assistenza sanitaria e psichiatrica. Alti livelli di complessità assistenziale. Competenze specifiche per Alzheimer. Pluripatologie degenerative.

 

Ecco la galleria fotografica del progetto pet therapy per anziani presso residenza i giardini

 

 

 

pet therapy per anziani presso residenza i giardini sul giornale

 

.

 

Summary
Pet therapy per anziani presso residenza I Giardini
Article Name
Pet therapy per anziani presso residenza I Giardini
Description
Casa Vaikuntha porta il suo innovativo progetto di pet therapy alla Residenza I Giardini di Casalnoceto - Area Bios.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *