Sinoira letteraria con presentazione libro IL SENSO DEL CANE

Letture davanti al camino

Sinoira letteraria con presentazione del libro ‘IL SENSO DEL CANE’ di Alessandro Coppola

sinoira letteraria presentazione del libro il senso del cane

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 20.30 presso “La Genzianella Albergo Ristorante Selvapiana“, a termine di un sontuoso banchetto preparato da Cristiana, presenterò il libro “IL SENSO DEL CANE”.

L’invito a partecipare è rivolto sia a chi ha un cane e vorrebbe, attraverso questa lettura, capire come sfruttare al massimo l’esperienza, sia a chi non l’ha, ma è pronto ad accettare questa metafora per trasferirne il senso verso più ampli orizzonti.

Ringrazio tutti coloro che hanno già prenotato la propria partecipazione e sollecito, chi non lo ha ancora fatto, a non indugiare oltre, perché i posti sono quasi esauriti.

Per chi, proveniendo da lontano, approfittera’ de “La Genzianella” anche per il pernotto, ho organizzato un incontro sabato 25 alle ore 10 a Casa Vaikuntha. Due ore di incontro sociale fra cani e padroni per provare a rendere indelebile “IL SENSO DEL CANE”.

Prenotazione

La Genzianella” a Selvapiana (AL)
Cristiana 3483000242 / 0131780135
posti limitati

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL SENSO DEL CANE


SINOIRA LETTERARIA CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL SENSO DEL CANE

“Abbiamo in uso un linguaggio, un ricco e complesso linguaggio verbale.
Le parole significano e forniscono senso, dichiarano, a noi stessi e ad altri, quali sono le nostre esigenze, le nostre visioni, il nostro stato, le nostre condizioni e direzioni.
Pensare, scrivere, parlare con consapevolezza e proprietà di linguaggio è un modo di essere sé, di scoprirsi, di riconoscersi, di dichiararsi ed, eventualmente, di correggersi e di cambiare.
Guardo il mio cane, il paesaggio fuori dalla finestra, contemplo un pensiero, un’idea e li descrivo scegliendo le parole utili a rappresentare, non solo le forme, ma i contenuti delle cose e i miei.
Così, la parola crea la nostra vita, il nostro contesto e destino.
Attraverso il verbo, la corretta dichiarazione/formula verbale, addirittura la pronuncia dei nostri desideri possiamo realizzare la nostra volontà.
Parole impregnate di SENSO agiscono come formule magiche e possono costruire la nostra realtà.
Detto così sembra facile, ma, ovviamente, ci sono degli ostacoli, l’ignoranza e la PAURA.
Per ignoranza non intendo la mancata conoscenza della geografia, della matematica, della storia o della lingua inglese, bensì la mancata conoscenza e coscienza di sé.
Questa lacuna viene facilmente colmata dagli oggetti dei sensi e ciò che è fuori di noi pretende di entrare, così ci identifichiamo con ciò che non siamo, la volontà si fa debole e cresce la paura, la paura inaridisce il cuore e uccide la fiducia e senza fiducia, l’uomo è solo e ha paura.
Venerdì 24 febbraio sarò ospite di Cristiana a “La genzianella di Selvapiana” ed avrò l’opportunità di presentare il mio libro “IL SENSO DEL CANE”.
La relazione con il cane si offre come metafora e palestra entro la quale riconoscere ed affrontare le tappe di PAURA, CONOSCENZA, CORAGGIO e FIDUCIA e tornare ad essere padroni di sé.
Vi aspetto.”
Alessandro Coppola

 

 

Se desideri acquistare il libro “Il senso del cane”:

 

*presso l’editore bookabook, clicca qui

*su amazon clicca qui

*in tutte le librerie, può esserti utile il codice ISBN-13: ‎978-8833235516 (oppure ISBN-10: ‎8833235513)

 

 

SCOPRI DI PIU’

Chi è Alessandro Coppola? Clicca qui

Vuoi guardare i 25 video tutorial sull’educazione del cane disponibili sul nostro canale youtube? Clicca qui

 

 

recensioni libro il senso del cane

Alcune recensioni libro IL SENSO DEL CANE

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *