I parassiti del cane: le zecche

Punture di zecche sul cane

 
zecche ancorate sul cane
 

La zecca è un parassita che si nutre di sangue. Le sue dimensioni variano da 1 a 3 millimetri, ma dopo il pasto può raggiungere anche il centimetro. In altre parole, può aumentare fino a 100 volte il suo peso.

La bocca della zecca è molto potente, trafigge la pelle del cane e si ancora a lui per poter così assumere in comodità grandi quantità di sangue.

disegno delle zecche
 

La zecca si adatta ad ambienti diversi, la si trova nei prati e nei boschi, ma anche nei giardini cittadini.
La zecca è un parassita che sopravvive anche alle stagioni fredde, entrando in una specie di letargo che gli consente di non morire.
Ma è attiva solo quando la temperatura è superiore ai 7°C.

 

Quando il cane passeggia in un prato infestato da zecche, queste si agganciano al suo pelo e trovano il punto adatto dove mordere la pelle e ancorarsi al cane per consumare comodamente il loro pasto. Può rimanere attaccata al cane anche per 10 o 15 giorni.

 
come riconoscere le zecche
 

Oltre a nutrisrsi del sangue del cane, e in alcuni casi fino a provocarne anemia, la zecca può causare infiammazioni e granulomi, e può anche trasmettere malattie pericolose come Ehrlichiosi e Piroplasmosi. Ma anche Anaplasmosi, Borrelliosi o Rickettsiosi.

 

Come togliere le zecche dal cane

 
come togliere le zecche dal cane
 

Prendi delle pinzette per sopracciglia e afferra la zecca il più possibile vicino alla pelle del cane. Devi afferrare la testa (o la bocca) della zecca. Non devi afferrare tutto il corpo. Poi tira piano piano verso l’esterno con calma ma saldamente. Devi tenere stretta la testa ma senza schiacciarla!
E a un certo punto sentirai uno zac e la zecca è tolta.
Mi raccomando, controlla bene che nessun “pezzo” di zecca sia rimasto all’interno.
Infine, disinfetta bene con alcool la pelle del cane nel punto in cui era ancorata.

Esistono anche degli appositi strumenti in commercio, ma io preferisco usare le pinzette. A voi la scelta.

 
strumenti per rimuovere le zecche
 

Antiparassitario

Per ridurre la possibilità che il tuo cane venga punto da una zecca esistono degli antiparassitari in commercio.

 

Chiedi consiglio al tuo veterinario

pulci consiglio del veterinario
 

Le informazioni contenute in questo testo non vogliono sostituire in nessun modo le indicazioni del veterinario a cui occorre sempre rivolgersi.

 

 

Articoli correlati:

 
zecche e pulci
 

Vieni a leggere l’articolo sulle pulci del cane

 

 

pulci zecche zanzare e pappataci parassiti del cane
 

Vieni a leggere l’articolo sulle zanzare e pappataci.

 

 

Summary
I parassiti del cane: le zecche
Article Name
I parassiti del cane: le zecche
Description
Vieni a leggere l'articolo riguardante le zecche. Scoprirai come riconoscerle, come rimuoverle correttamente e come comportarti per provare a prevenirle.
Author
Publisher Name
Alessandro Coppola Casa Vaikuntha
Publisher Logo

Enjoyed this post? Share it!

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *